Concorso Enologico Internazionale Emozioni dal Mondo – Merlot e Cabernet insieme: aperte le iscrizioni

14 Settembre 2017 di Mezzapelle Vito


Aperte le iscrizioni per  partecipare al 13° Concorso Internazionale Enologico “Emozioni dal mondo: Merlot e Cabernet insieme”, l’unico concorso dedicato a Merlot e Cabernet, che si terrà a Bergamo dal 19 al 21 ottobre prossimo. Leggi…

Asia Wine Trophy 2017

10 Settembre 2017 di Mezzapelle Vito


Berliner Wein Trophy 2017 summer edition

di Mezzapelle Vito


Prossimi appuntamenti: Concorso Enologico “Emozioni dal Mondo” Merlot e Cabernet Insieme 2017

25 Giugno 2017 di Mezzapelle Vito


Risultati immagini per emozioni dal mondo 2017

Si terrà a Bergamo dal 19 al 21 ottobre 2017 la 13° edizione del Concorso Enologico Internazionale Emozioni dal Mondo – Merlot e Cabernet Insieme, il concorso enologico promosso dalla Vignaioli Bergamaschi e dal Consorzio di Tutele Valcalepio; l’unico, a livello internazionale, dedicato esclusivamente ai vini ottenuti da uve Merlot e Cabernet e loro assemblaggi. Possono partecipre sia azienda italiane sia internazionali con una produzione non inferiore a 1000 bottiglie. Leggi…

WineUpExpo – I edizione del Concorso Venere Callipigia: 16 – 17 giugno 2017

di Mezzapelle Vito


Foto di: Roberto Raciti e Vito Mezzapelle

 

18 giugno Giornata Internazionale del Picnic

13 Giugno 2017 di Mezzapelle Vito


Sample Image

Parmigiana di melanzane

Seppure la tradizione del picnic abbia origine antiche, si pensa infatti sia nata in Francia nel 1600dove con la parola pique-nique si indicavano quegli eventi sociali in cui ogni ospite portava con se qualcosa da spiluccare insieme agli altri partecipanti, oggi è una tendenza sempre più in crescita.  Domenica 18 giugno è l’International Picnic Day ecco come viverlo al meglio.

DAL PICNIC ALLO CHIC-NIC
Ma la vera novità è che il tradizionale pasto all’aperto, comodo e low cost, sembra essere andato in pensione, lasciando il posto all’evoluzione glam e moderna chiamata chic-nic, un’occasione per fare nuove esperienze di gusto con cibi genuini, una ricercata mise en place, un attento dress code, ma soprattutto la voglia di condividere.
Su un prato in una casa di campagna, in un parco cittadino, in spiaggia o in pineta purchè ci sia un posto all’ombra per sistemarsi e organizzare un pranzo all’aria aperta da trasformare, secondo l’esigenza, in un mezzogiorno tra amici, un appuntamento romantico o una merenda in famiglia.
Le borse frigo, comode ma antiestetiche, lasciano il posto ad un bel cestino in rattan, raffinato ed elegante, indispensabile, scelto dal 40% dei clienti del sito vente privee per contenere le prelibatezze che si gusteranno durante la giornata.

Concedersi poi dei piccoli lussi: piatti di porcellana e bicchieri di vetro colorato, tovaglioli di lino e posate ricercate, apparecchiando la tavola come si farebbe per una grande occasione per rendere decisamente più speciale la giornata. Inoltre, sull’erba, come alternativa alla classica tovaglia a quadretti, meglio appoggiare un telo in cotone dai toni pastello arricchito di tanti cuscini colorati  o una coperta in morbido pile imbottito con retro in plastica per non temere l’umidità , dove accomodarsi a sorseggiare un fresco bicchiere di vino

BONTÀ E PRATICITÀ PRIMA DI TUTTO
Mise en place a parte, cosa è meglio mettere nel cestino per un pranzo all’aria aperta?
Scegliere pietanze buone da gustare fredde che possono essere preparate in anticipo e pratiche da mangiare anche con le mani. Via libera, quindi, a torte salate e frittate, sandwich, insalate e finger food, privilegiando però prodotti di stagione, se possibile.
E’ però sempre più frequente anche la possibilità di acquistare lunch box “stellati” preparati da chef e pensati per essere consumati in cornici bucoliche, dai lussuoreggianti giardini di ville antiche ai parchi di hotel ricercati.

E IL DRESS CODE IDEALE?
Must have assoluto è l’abito lungo bianco da indossare con un paio di scarpe lace up piatte o sandali crossover per un look un po’ bohemien e un po’ hippie sostiene il 61% delle donne che ha risposto al sondaggio di vente-privee, mentre il 24% preferisce una gonna a ruota, bianca o colorata, con calzature in corda. Per proteggersi dal sole, inoltre, è bene non dimenticare un paio di occhiali, magari in stile rètro, e un cappello di paglia a tesa larga, da riutilizzare con l’arrivo dell’estate anche per le giornate al mare. ANSA.it

 

 

IV edizione del Portugal Wine Trophy: i risultati di un concorso che cresce anno dopo anno

10 Giugno 2017 di Mezzapelle Vito


Dal 18 al 21 maggio scorso si è svolta, la quarta edizione del Concorso Enologico Internazionale “Portugal Wine Trophy”. Il concorso nato, nel 2014, dalla collaborazione tra la Deutsch Wein Marketing, Municipio di Anadia e il “Rota da Bairrada“, anche quest’anno ha conosciuto un nuovo incremento in numero di campioni di vino: in concorso 1.831 vini (13% in più rispetto allo scorso anno). Leggi…

La XVI edizione del Concorso Enologico Internazionale “La Selezione del Sindaco”: i risultati

6 Giugno 2017 di Mezzapelle Vito


1200 vini, 23 Gran Medaglie d’Oro, 236 Medaglie d’Oro e 91 Medaglie d’Argento. Si tratta dei risultati del Concorso Enologico Internazionale “La Selezione del Sindaco” 2017, che, organizzato dall’Associazione Nazionale delle Città del Vino, si è svolto a Tramonti (Costiera Amalfitana) presso la Casa del Gusto, dal 25 al 28 maggio scorso. Leggi…

Le terrazze di Maiori: scenari di bellezza

4 Giugno 2017 di Mezzapelle Vito


Il vino racconta il territorio e i vigneti ne disegnano il paesaggio! E’ proprio vero! E’ quello che si può percepire visitando l’azienda agricola biologica di Raffaele Palma a Maiori, città della Costiera Amalfitana.

In occasione delle giornate del Concorso Enologico Internazionale “La Selezione del Sindaco” (sono stato membro di commissione), ho avuto l’opportunità, insieme ad altri giudici del concorso, di visitare questa splendida azienda. Leggi…

Le immagini dell’Az. Agricola Biologica Raffaele Palma

di Mezzapelle Vito


No Images found.

1 2 3 4 15

Copyright di Dott. Enologo - Vito Mezzapelle Part. I.V.A. 02598710818