4° edizione di Vinolitech

26 Dicembre 2010 di Mezzapelle Vito


 

VINOLITECH – consacrata già da tre edizioni come fiera di riferimento per l’olivicoltura e la vitivinicoltura nel Centro Sud Italia – anche in questa edizione si proporrà come vetrina altamente specializzata di attrezzature, macchinari e prodotti per la lavorazione del vigneto e dell’uliveto, per la trasformazione dell’uva in vino e dell’oliva in olio, per l’imbottigliamento e il confezionamento, presentando per ciascuna fase di lavorazione una gamma molto ampia di soluzioni tecniche differenti e adattabili alle esigenze specifiche del produttore.

L’evento si terrà ad Ancona dal 18 al 20 febbraio 2011.

Fonte: Vinolitech

Enolitech 2011

di Mezzapelle Vito


Enolitech è un imperdibile strumento di promozione e di opportunità di mercato. Il salone è interamente dedicato alla filiera del vino e dell’olio: macchinari, accessori, attrezzature e prodotti per la cantina e il frantoio, la conservazione e la degustazione di vino e olio.

Novità dell’Edizione 2011: Vinitaly-Sol incontra Enolitech, le Aziende di Enolitech potranno informare gli Espositori di Vinitaly e Sol della loro presenza alla manifestazione attraverso l’inserimento online di una propria scheda tecnica che verrà inserita nell’area riservata alle aziende iscritte a Vinitaly e Sol. In questo modo gli espositori interessati potranno prenderne visione e prefissare incontri da tenersi nelle giornate di manifestazion

L’evento si terrà a Verona dal 7 all’11 Aprile 2011.

Fonte: enolitech.it

Miwine 2011

di Mezzapelle Vito


Una vetrina di grande rilevanza e qualità nel panorama enologico nazionale ed internazionale. Un appuntamento assolutamente da non perdere per produttori e distributori provenienti da ogni parte del mondo, luogo per eccellenza del confronto di esperienze e consolidamento di relazioni d’affari, che garantisce l’aggiornamento sulle tendenze e sulle novità del settore.

L’evento si terra dall’8 all’11 maggio 2011 presso FieraMilano (Nuovo Quartiere).

Produzione e Valorizzazione dei Vini Rosati

di Mezzapelle Vito


 

 

I vini rosati non possono essere definiti che dal loro colore, intermedio tra quello dei vini rossi e quello dei vini bianchi. Il vino rosato si avvicina al vino rosso per il tipo di vitigno utilizzato e in quanto possiede piccole quantità di antociani e di tannini; esso presenta, altresì, analogie con i vini bianchi per la freschezza, la costituzione e per la tecnica di vinificazione…

Leggi…

La Criomacerazione

16 Agosto 2010 di Mezzapelle Vito


criomacerazione

La criomacerazione è una tecnica di vinificazione per l’ottenimento di vini di alta qualità. La differenza tra questa tecnica di vinificazione e una vinificazione in bianco tradizionale sta nel fatto che mosto e bucce non vengo separate subito ma restano insieme per un certo periodo a basse temperature allo scopo di far passare i composti aromatici presenti nelle bucce nel mosto (aromi primari), rendendo minimo il passaggio in soluzione dei polifenoli (non graditi ad alte concentrazioni in un vino bianco). In questo modo si ottengono vini molto profumati e delicati.

Leggi…

Schema della Vinificazione con Criomacerazione

10 Agosto 2010 di Mezzapelle Vito


criomacerazione

criomacerazione

Previsioni Vendemmia 2010

1 Agosto 2010 di Mezzapelle Vito


 

L’Italia sorpassera’ la Francia nella vendemmia 2010. La previsione e’ di Coldiretti secondo cui la produzione di vino italiano potrebbe segnare un aumento fino al 5% rispetto allo scorso anno, su valori superiori a 47,5 milioni di ettolitri. Di converso, la produzione francese potrebbe far registrare una crescita limitata con una produzione stimata da Franceagrimer pari a 47,3 milioni di ettolitri, rispetto ai 46,7 milioni di ettolitri dello scorso anno quando risulto’ superiore a quella italiana ferma a 45,4 milioni di ettolitri, secondo l’Istat…

Leggi…

Calici di Stelle

30 Luglio 2010 di Mezzapelle Vito


Il 10 Agosto appuntamento con i grandi vini italiani nelle più belle piazze delle Città del Vino e nelle cantine aperte in notturna. Pioggia di calici e divertimento nella notte delle lacrime di San Lorenzo! quest’anno all’insegna dell’ecosostenibilità e del rispetto dell’ambiente. Da nord a sud della penisola tutti gli appuntamenti dei Comuni soci Città del Vino e delle Cantine aderenti al Movimento Turismo del Vino – Osservazione delle stelle a cura dell’Unione Astrofili Italiana…

Leggi…

La Qualità dei Vini

16 Luglio 2010 di Mezzapelle Vito


 

Negli ultimi anni il problema della qualità è divenuto assai pressante nei processi di trasfomazione delle materie prime ed in particolare nella elaborazione degli alimenti. La sempre maggior attenzione che il consumatore pone nella scelta di ciò che acquista ha stimolato la ricerca nel settore alimentare verso l’individuazione di tecnologie e prodotti in grado di garantire un’elevata sicurezza d’uso dell’alimento.

Leggi…

La Vite e il Vino

7 Luglio 2010 di Mezzapelle Vito


 

 

<<….Questo testo ha l’obiettivo primario di rassicurare il consumatore su quello che beve, fornendogli dall’interno del mondo della produzione tutte le informazioni, espresse in mondo semplice, essenziali per capire come si arriva al vino e come esso sia ancora un prodotto agricolo che ha bisogno di vitigni, di suoli, di condizioni climatiche, di corrette tecniche di conduzione del vigneto e di metodi di vinificazione che sono gli stessi di 2000 anni fa, resi solo più comprensibili e controllabili dal progresso delle conoscenze. Per rendere accessibili a tutti le varie fasi dei processi di produzione, i diversi specialisti degli argomenti trattati hanno usato un linguaggio semplice e una modalità di espressione visiva molto immediata.

Leggi…

1 8 9 10 11 12 15

Copyright di Dott. Enologo - Vito Mezzapelle Part. I.V.A. 02598710818