V edizione del Concorso Enologico Internazionale “Mondial du Chasselas”

27 Marzo 2016 di Mezzapelle Vito


 

 

Lo Chasselas è il vino bianco per antonomasia in Svizzera. Non esiste viticoltore romando che non lo produca. Qui lo definiscono l’abbinamento perfetto con i numerosi formaggi locali e i filetti di pesce persico del lago Lemano.

 

 

Dal 3 al 4 giugno 2016 si terra al castello di Aigle in Svizzera (Chateau d’Aigle) la quinta edizione del concorso enologico internazionale “Mondial du Chassela” dove numerosi esperti degustatori, tra i quali me, saranno chiamati a valutare i centinaia vini in partecipanti provenienti Germania, Francia, Usa, Canada e ovviamente Svizzera.

Vito Mezzapelle

Concorso Enologico Internazionale “Mondial du Merlot e Assemblages”

12 Febbraio 2016 di Mezzapelle Vito


Risultati immagini per mondial du merlot

 

 

La manifestazione è organizzata dall’associazione VINEA a Sierre (CH). VINEA è una piattaforma di comunicazione con sede a Sierre, che si dedica unicamente ai viticoltori ed ai vini. Nell’ambito dei concorsi nazionali ed internazionali che essa organizza vengono degustati circa 6000 vini.

Leggi…

Contrade dell’Etna 2016

31 Gennaio 2016 di Mezzapelle Vito


 

 

 

Le Contrade dell’Etna, l’evento ideato e organizzato da Andrea Franchetti che mette insieme tutti i vignaioli del territorio, si terrà il prossimo 30 marzo e si svolgerà come l’anno scorso presso la cantina Graci a Passopisciaro, frazione di Castiglione di Sicilia.

Le cantine partecipanti sono ben 76 a conferma di un dinamismo che non accenna a diminuire. Quest’anno l’afflusso dei partecipanti sarà regolamentato da due fasce orarie diverse. Dalle 9 alle 12 giornalisti ed addetti ai lavori. Dalle 12 in poi il pubblico di appassionati.

Leggi…

Berliner Wein Trophy 2016 (winter edition)

17 Gennaio 2016 di Mezzapelle Vito


Bottiglie di Vino Pregiato

 

Il Concorso Enologico Internazionale Berliner Wein Trophy 2015 ha segnato un nuovo record con gli oltre 9.640 campioni presentati nel 2015. Grazie alla quota limite non è stato possibile registrare molte iscrizioni al termine della procedura di registrazione. Ma anche il livello limite verrà superato nel 2016. Perciò è consigliabile ad ogni aspirante di non aspettare all’ultimo momento ma di inoltrare quanto prima la domanda di partecipazione. Come nuovo servizio la DWM ha aggiunto la possibilità di una prenotazione vincolante. Qualora non siate in grado di poter inoltrare la domanda di partecipazione a causa della mancanza di tempo durante le vendite di Natale , è possibile prenotare dapprima lo spazio per i vostri prodotti.


 


Insieme alla possibilità di prenotare il Berliner Wein Trophy 2016 ha ancora ulteriori particolarità è innovazioni da offrire:

 

– Partecipazione combinata al Berliner Wein Trophy e all’Asia Wine Trophy senza consi aggiuntivi

 

– Presentazione dei vini vincitori all’Asia Wine Business Week

 

– Il massimo riconoscimento enologico internazionale

 

Le giornate di degustazione si terranno a Berlino presso l’Hotel Best Western Am Borsigturm dal 4 al 7 febbraio 2016.

 

Fonte: Vito Mezzapelle

 

 

Marsala ospiterà Enovitis in campo 2015

20 Marzo 2015 di Mezzapelle Vito


Risultati immagini per enovitis in campo

 

Il prossimo ENOVITIS IN CAMPO sarà il 5 e 6 giugno in Sicilia, a Marsala, presso la storica Azienda Vitivinicola Baglio Biesina, l’azienda vitivinicola di proprietà della Regione Sicilia che ha fortemente voluto ospitare questa manifestazione alla quale ha dato il patrocinio… Leggi…

Taste Etna 2015

1 Marzo 2015 di Mezzapelle Vito


 

Un nuovo evento di Cronache di Gusto per celebrare l’Etna in tutte le sue declinazioni. Tutto oltre il vino. Nasce Taste Etna, un format che mette insieme chef, prodotti del territorio, protagonisti, paesaggi. Leggi…

Verso “La Selezione del Sindaco 2015”: aperte le iscrizioni

28 Febbraio 2015 di Mezzapelle Vito


 

La Selezione del Sindaco è un concorso enologico unico nel suo genere. Innanzitutto, è l’unica rassegna vitivinicola internazionale che prevede la partecipazione congiunta delle aziende produttrici di vino e del comune in cui sono localizzati i vigneti; inoltre perché è pensato per piccole partite di vino (minimo 1.000 massimo 50.000 bottiglie) e con un’attenzione particolare a vitigni autoctoni, anche a vini passiti, vini maturati in argilla e produzioni di qualita’ delle cantine sociali. Sono previste speciali classifiche: i migliori Passiti, Forum degli Spumanti, Bio di Vino per vini da uve biologiche, vini fatti in argilla, etc.

 

La prima edizione della Selezione del Sindaco risale ormai al 2002. Per la nuova edizione – numero XIV – la rassegna si terrà a OEIRAS (LISBONA) i giorni 29, 30, 31 maggio 2015 ed avrà – per la prima volta – anche un Paese ospite: il Brasile. Iscrizioni aperte fino all’11 maggio 2015. Si iscrivono i Comuni e le cantine: gratis i primi, con una quota di 100 euro a campione di vino le seconde; che diventano 75 con l’iscrizione online. Il regolamento e le modalita’ su www.selezionedelsindaco.it e www.cittadelvino.it.
I vini vincitori saranno presentati all‘Expo di Milano, nel Padiglione Italia, con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole.

 

Berliner Wein Trophy 2015

14 Febbraio 2015 di Mezzapelle Vito


di Vito Mezzapelle

 

 

Uno degli appuntamenti più attesi dell’anno si è appena concluso. Si è svolta a Berlino, dal 5 al 8 febbraio scorso, presso l’Hotel am Borsigturm la diciannovesima edizione del Concorso Enologico Internazionale Berliner Wein Trophy.

Anche quest’anno, il Concorso Enologico Internazionale Berliner Wein Trophy ha ampliato i successi degli anni precedenti. A conferma dell’elevata internazionalità di questo concorso, più di 4600 vini provenienti da 30 differenti nazioni sono stati degustati da esperti giudici arrivati a Berlino da 28 nazioni differenti, europei e non.

Leggi…

Da Marsala all’International Wine Challenge di Vienna

23 Agosto 2014 di Mezzapelle Vito


 

 

L’International Wine Challenge di Vienna, uno dei più importanti concorsi enologici internazionali noto per i suoi standard molto elevati, quest’anno ha battuto ogni record: 12.352 vini partecipanti, presentati da 1.885 produttori provenienti da 40 nazioni, che sono stati degustati in modo anonimo (alla cieca) in cabine di assaggio singole e valutati secondo lo schema internazionale dei 100 punti, da una giuria di esperti, nella quale ho preso parte, provenienti dal mondo dell’enologia, del commercio specializzato, della viticoltura e della tecnica cantiniera, nonché sommelier e giornalisti di settore… Leggi…

Cantine Aperte 2014

4 Maggio 2014 di Mezzapelle Vito


 

 

Cantine Aperte è l’evento enoturistico più importante in Italia. Dal 1993, l’ultima domenica di maggio, le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le loro porte al pubblico, favorendo un contatto diretto con gli appassionati di vino.

 

 

Leggi…

1 2 3 4 5

Copyright di Dott. Enologo - Vito Mezzapelle Part. I.V.A. 02598710818